lunedì 14 luglio 2014

Il CSI nazionale e il concetto di amatoriale

Questo post viene pubblicato da l'Ale.Castiglia per rendere partecipe chi legge la pochezza della CSI nazionale. Per noi tutto si svolge nella prima partita, quando ci presentiamo al bellissimo impianto di Montecatini, la squadra che affrontiamo è la rappresentante della Lombardia, il Libertas Diaz. L'entusiamo è alle stelle, la consapevolezza di far bene pure, infatti a conferma della cosa passiamo in vantaggio dopo 3 minuti con un eurogol di Saiglia, ma la cronaca della partita finisce qua, perchè praticamente da subito dopo il gol i lombardi prendono il pallino del gioco e ci annichiliscono come nessuno aveva mai fatto prima, infatti inizia il tiro a segno che alla fine della fiera registrerà un 7 a 1. Si rientra negli spogliatoi a testa bassa con tante domande sul perchè, del tipo, siamo diventati brocchi di colpo? La sera ci riuniamo per bere una birra in un bar al centro del paese, e il nostro Capitano la butta lì "ma sicuri che questi siano amatoriali?" Ci guardiamo in faccia, e diciamo in effetti era come se avessimo assistito ad un Torres-Ale.Castiglia, ma sempre col dubbio perchè all'atto dell'iscrizione la CSI Sassari ha messo giustamenti i paletti, nessun tesserato figc e nessun prestito da altre squadre, quindi sarà così anche per gli altri! Comunque distinta alla mano prendiamo un nome a caso dei giocatori avversari, lo inseriamo sul motore di ricerca e con occhi sorpresi non credevamo a ciò che avevamo davanti, l'atleta ha giocato tutto il campionato in promozione col Foresto Sparso nel girone D della Lombardia con un totale di 5 gol fatti in stagione. Ne prendiamo un altro a caso dalla distinta e cosa ne esce? Il secondo giocatore in questione milita nelle fila dell'AlbinoLeffe in prima divisione. Tutto ciò ha dell'assurdo, purtroppo i tempi per buttare giù un ricorso sono trascorsi quindi mandiamo giù il boccone con la speranza che la CSI stessa li squalifichi e nel mentre avvisiamo le altre squadre. Sta di fatto che nelle partite seguenti i signori si beccano i ricorsi di Abruzzo e Piemonte ma per la federazione non bastano i video su Youtube dei tesserati Lombardi, documenti ufficiali Figc di classifica marcatori con nomi e cognomi e squalifiche con addirittura date di nascita, per poi sorvolare su un' intervista sul sito ufficiale dell'AlbinoLeffe con foto del giocatore in bella vista. La CSI si arrampica sugli specchi e assolve in ogni punto i Bergamaschi, addirittura non accettando il ricorso Abruzzese per averlo consegnato 10 minuti oltre il limite. Tutto ciò ha dell'incredibile!
Il nostro nazionale finisce con una vittoria ai rigori proprio sugli amici del Roseto Teramo (Abruzzo) e una sconfitta coi ragazzi dell'ASD Lazise Verona (Veneto) nella partita decisiva.
Alla fine di tutto chi vince il titolo nazionale? Naturalmente la Lombardia con la Libertas Diaz, ma non c'erano dubbi!
Chiudiamo facendo un affermazione, in palio a Montecatini c'erano due titoli, quello sporco del titolo nazionale e quello pulito della disciplina italiana vinto da noi dell'Ale.Castiglia Porto Torres, titolo che si aggiunge agli innumerevoli vinti finora. Infine la speranza è che la CSI nazionale si fermi a riflettere,  soprattutto a ciò che ha permesso si facesse.

Nessun commento: