mercoledì 13 giugno 2012

1° Trofeo Alessandro Castiglia

Tutte le partite si svolgeranno al campo comunale in erba di Porto Torres.

1°turno (Martedì 19 Giugno)
 Ale.Castiglia-Seleçao (ore 19)
 Athletico P.Torres-Amatori P.Torres (ore 20.30)
 Riposa Deportivo Turritano. 

2°turno (Giovedì 21 Giugno)
 Athletico P.Torres-Deportivo Turritano (ore 19)
 Ale.Castiglia-Amatori P.Torres (ore 20.30)    
 Riposa Seleçao. 

3°turno (Sabato 23 Giugno)
 Ale.Castiglia-Athletico P.Torres (ore 15.30)
 Deportivo Turritano-Seleçao (ore 17)    
 Riposa Amatori P.Torres.

4°turno (Martedì 26 Giugno)
 Deportivo Turritano-Amatori P.Torres (ore 19)
 Athletico P.Torres-Seleçao (ore 20.30) 
 Riposa Ale.Castiglia.

5°turno (Venerdì 29 Giugno)
 Ale.Castiglia-Deportivo Turritano (ore 19)
 Amatori P.Torres-Seleçao (ore 20.30)
 Riposa Athletico P.Torres.

Semifinali (Martedì 3 Luglio)
 1° classificata-4° classificata (ore 19)
 2°classificata-3° classificata (ore 20.30). 

Finale (Giovedì 5 Luglio)
 Vincente 1°semif.-Vincente 2° semif. (ore 19.30).

Normativa :
Il torneo si svolge con un girone unico all’italiana, le 5 squadre partecipanti si scontreranno tra di loro (sola andata), alla fine di queste partite verrà stilata la classifica dove l’ultima classificata si aggiudicherà il 5° posto, le quattro rimanenti accederanno alla semifinale che si svolgerà con partita secca, dove la prima classificata affronterà la quarta e la seconda se la vedrà con la terza. Le perdenti della semifinale verranno considerate terze a pari merito, mentre le vincenti accederanno alla finale(partita unica). In caso di parità di punteggio alla fine del girone di qualificazione conteranno i seguenti punti :
Scontro diretto
Miglior differenza reti totale
Miglior attacco
Miglior difesa
Sorteggio.
Prima dell'inizio di ogni gara si terrà un minuto di raccoglimento. La durata dei tempi sarà di 35 minuti con 10 minuti di intervallo tra il primo e il secondo tempo, se alla fine dei tempi regolamentari dovesse perdurare il punteggio di parità si andrà alla battuta dei calci di rigore (5 per squadra, se persiste la parità si andrà ad oltranza).
Punteggi :
3 punti per la vincente nei tempi regolamentari.
2 punti per la vincente ai calci di rigore
1 punto per la perdente ai calci di rigore
0 punti per la perdente nei tempi regolamentari.
Regolamento :
Al torneo potranno partecipare solo ed esclusivamente i tesserati(o nella rosa) alla medesima squadra con cartellino relativo alla stagione 2011-2012, sarà ammesso un solo atleta esterno che potrà ricoprire solamente il ruolo del portiere in tutta la durata della partita e dell’intero torneo.
Prima della partita è obbligatorio trascrivere la distinta di gioco in duplice copia(anche in foglio non prestampato) da consegnare all’arbitro, con nome, cognome, data di nascita e numero di maglia(inserire anche Capitano e vice) per un massimo di 22 atleti, di cui 11 andranno in campo e 11 sostituti senza distinzione di ruolo.
Importante : le distinte vanno accompagnate sempre dai tesserini di appartenenza alla società (tranne l’eventuale portiere esterno) in ordine come da distinta.
Squalifiche :
La squalifica per una giornata scatterà dopo due ammonizioni in gare diverse, se un giocatore riceve un rosso diretto, salterà inderogabilmente la partita successiva. Per atti gravi estranei al gioco la squalifica in giornate verrà decisa dall’organizzazione.
Tutte le ammonizioni verranno annullate alla fine del girone di qualificazione, cosa non valida per l’espulsione diretta. Esempio : se un atleta riceve un ammonizione alla terza e una alla quarta giornata del girone di qualificazione, potrà partecipare all’eventuale semifinale, invece se un atleta riceve un espulsione diretta nell’ultima giornata del girone di qualificazione non potrà partecipare all’eventuale semifinale, stesso discorso vale per le giornate di squalifica ricevute nelle qualificazioni le quali dovranno essere scontate rigorosamente in tutte le fasi del torneo.

Nessun commento: