domenica 15 aprile 2012

Amici Codrongianos-Ale.Castiglia 0-2 (la cronaca)

24 Agosto 2011, prima riunione dell'anno, si fanno i conti, 13 giocatori rimasti in rosa! La squadra non si fa! Lo zoccolo duro Castigliano non molla si cerca qualche ragazzo serio e disposto di venir a giocare in amatoriale. 5 Settembre, seconda riunione, si contano circa 20 atleti, ok il Castiglia c'è! Prime 2 giornate : sonante sconfitta ad Ozieri (3-0) e pareggio ad Alghero con la Nettuno (2-2). Le altre volano, i rivali di sempre non perdono un colpo, qualcuno dice : quest'anno è diverso, siete da metà classifica!(cosa detta in maniera bonaria alla luce dei risultati fin lì acquisiti). 14 Aprile 2012, con una giornata d'anticipo l'Ale.Castiglia si laurea campione provinciale, in semifinale nel torneo regionale e in semifinale della coppa Italia! Veniamo alla cronaca : il sintetico di Codrongianos veniva spazzato da un vento trasversale che influenzava la traiettoria della sfera, ma la temperatura risultava gradevole. La partita iniziava con il dominio assoluto degli ospiti che nel primo quarto d'ora sbagliavano 3 gol facili facili, protagonista il bomber del campionato Saiglia. Il primo errore arrivava da un ottimo suggerimento di Lecci, che in percussione dalla sinistra assisteva per il numero 10 Castigliano che da non più di 2 metri dalla porta calciava al lato. Il secondo errore con una battuta dal limite dell'area a porta completamente spalancata sbagliava la mira di poco, e il terzo, il più grande, avveniva quando il portiere avversario non riusciva ad addomesticare un cross semplice, infatti l'estremo si faceva sfuggire la palla, come un condor il n°22 Dedola si fiondava su di essa ma veniva atterrato dallo stesso portiere con l'arbitro che non poteva far altro che decretare il tiro dagli 11 metri. Si incaricava della battuta appunto Saiglia, ma il suo tiro veniva respinto dall'estremo Codrongianese in tuffo. Da lì in poi il Codrongianos prendeva coraggio e alzava il suo baricentro, e perveniva al tiro con la punta dal limite dell'area, ma la sua battuta si perdeva di poco al lato. Altra grandissima occasione per i locali arrivava da una punizione a circa una trentina di metri dalla porta Turritana dalla destra, infatti il cross del centrocampista rosa nero spioveva in area proprio sulla testa del compagno di squadra che girava la sfera verso la porta ma trovava la risposta di Orecchioni che a mano aperta con un colpo di reni la toglieva da sotto la traversa mettendo in angolo. Dopo circa 5 minuti di gioco svolto a centrocampo l'arbitro mandava le 2 squadre negli spogliatoi. Al rientro in campo arrivano notizie da P.Torres che il Deportivo perde 1-0, il Castiglia ci crede nel chiudere anzitempo il discorso campionato e schiaccia gli avversari nella loro metà campo. A circa metà del secondo tempo il Castiglia passava, infatti un cross dell'esterno Turritano veniva intercettato con un braccio dal difensore locale, l'arbitro decretava un rigore ineccepibile. Stavolta dal dischetto si presentava Cozzolino Costantino che spiazzando il portiere faceva registrare lo 0-1. I padroni di casa non mollavano niente e sfioravano il pareggio in 2 occasioni, con 2 cross nell'area, il primo pericolo veniva sventato da Russu che spazzava via la sfera che danzava pericolosamente a pochi metri dalla porta, la seconda con la punta del Codrongianos che sempre in area riusciva a controllare ma il suo tiro veniva spedito alle stelle. Intanto arrivava l'aggiornamento dall'Occone che la Planet aveva raddoppiato e triplicato sul Deportivo, e il Castiglia sulle ali dell'entusiasmo a pochi miniuti dalla fine raddoppiava, con Cozzolino che lanciava in verticale verso la porta Ogana, il quale appena entrato in area veniva letteralmente asfaltato dall'ottimo portiere avversario, inducendo l'arbitro a fischiare il 3° rigore della giornata e mostrando all'estremo il cartellino giallo. Della battuta si incaricava lo stesso Ogana che spiazzando il portiere dava il via ai festeggiamenti Castigliani. Ora l'attenzione si sposta a Sabato prossimo dove la Capolista sarà ospite del fanalino di coda Chenza Lacana e al 28 Aprile quando si giocherà ad Alghero la semifinale regionale contro il Roman Cafè Sestu.

Nessun commento: