Ale.Castiglia-Deportivo Turritano 2-0
Mercoledì 15 Febbraio si è tenuta ad Olmedo la prima sfida regionale che come lo scorso anno metteva di fronte le squadre delle stesso territoriale cioè l'Ale.Castiglia e il Deportivo Turritano entrambe di P.Torres. La partita fortunatamente organizzata sul sintetico Olmedese appariva agli atleti accorsi al campo come una sorta di diluvio universale, visto che la pioggia battente per tutti gli 80 minuti che arrivava quasi orizzontalmente sul viso delle persone presenti per il fortissimo vento, senza parlare poi del freddo a dir poco Siberiano. Comunque la sfida iniziava con un Depor molto più spigliato che sfiorava il gol in 2 occasioni, la prima volta con Sias, che liberatosi dalla marcatura di Corda si presentava da solo davanti al portiere Castigliano, nella circostanza Orecchioni, ma in posizione defilata sulla destra metteva a lato il suo piattone. La seconda occasione veniva sprecata da Mura n°10 Deportista che dopo aver vinto un paio di rimpalli in area di rigore riusciva a calciare, ma trovava la parata a terra in uscita disperata del portiere che metteva in angolo. Il Castiglia riusciva a scuotersi e trovava l'unica conclusione quasi alla fine della frazione con Ale Chessa, che a botta sicura da ottima posizione trovava la risposta del portiere col piede puramente d'istinto. Si tornava negli spogliatoi dopo una prima frazione giocata meglio dai Portotorresi sponda Deportista. Al rientro in campo il Castiglia si presentava con una formazione più equilibrata, ed iniziava a schiacciare nella propria metà campo gli avversari. L'attaccante Spada dopo 10 minuti metteva i brividi alla retroguardia del Depor con una legnata impressionante che veniva bloccata a terra dall'attento portiere avversario Grieco non senza difficoltà. E questo era il prologo al gol che arrivava due minuti più tardi con uno scambio che vedeva protagonisti lo stesso Spada e Saiglia, con quest'ultimo che con preciso diagonale batteva Grieco. Il Deportivo si disuniva ma aveva l'occasione del pareggio con un cross nell'area Castigliana, il vento protagonista per tutta la gara, faceva assumere alla sfera una traiettoria assurda che mandava fuori tempo sia l'attaccante Sias che il portiere Orecchioni, la stessa arrivava sui piedi dell'altro attaccante del Depor Serra che girava in porta ma trovava la risposta del portiere che nel mentre aveva recuperato la posizione, di qui ne nasceva un batti e ribatti tra l'attaccante e il portiere, che per ben 3 volte uno tirava e l'altro respingeva, al 4° tentativo l'estremo riusciva a bloccare a terra con l'aiuto del centrale Giovanni Pala. Scampato il pericolo il Castiglia trovava il raddoppio, con Saiglia, che si liberava dal suo marcatore, scoccava un gran tiro che veniva respinto in tuffo dal portiere, però purtroppo per lui la palla andava a carambolare sul ginocchio di Matteo Dedola ed andava a depositarsi in fondo al sacco. Dopo qualche minuto di recupero l'arbitro sanciva la fine della partita dando i primi 3 punti alla formazione Turritana campione regionale uscente.
Ale.Castiglia-Amatori Nettuno 2-1
Cronaca di una partita durata 86 minuti, dove per 80 minuti l'attacco non punge, il centrocampo non filtra e la difesa regge, invece 6 minuti dove l'attacco fa faville, i centrocampisti segnano e la difesa non esiste perchè tutta riversata all'attacco. La partita iniziava con gli Algheresi con un bel piglio in cerca del risultato a domicilio Portotorrese, infatti la squadra della Riviera tesseva ottime trame con il Castiglia che stava a guardare le giocate ospiti, con la difesa chiamata in causa spesso e volentieri a bloccare le folate avversarie. La prima occasione arrivava a circa metà del tempo con il centrocampista Algherese che da ottima posizione faceva partire un collo pieno che andava a sibilare la traversa con Orecchioni che faceva da spettatore non pagante. A stretto giro di posta altra occasione per gli ospiti che da una punizione da posizione defilata poco più indietro dell'area grande, metteva un cross in mezzo all'area intasata, la sfera veniva impattata di testa dall'attaccante, ma la sua girata andava a perdersi sul fondo di un niente. Praticamente il primo tempo era tutto questo, con netta superiorità degli ospiti e con i locali sulle gambe a guardare. All'inizio del secondo tempo dopo aver provveduto a fare una sostituzione a centrocampo, il Castiglia prendeva campo ma le occasioni erano sempre per la compagine avversaria. La più clamorosa a circa metà del tempo, quando il centrocampista Algherese faceva partire una bordata dal limite dell'area con la sfera diretta al sette che esaltava le capacità e i riflessi di Orecchioni, il quale con un balzo andava a togliere la palla con le unghie praticamente da dentro la rete. Pochi istanti dopo i padroni di casa effettuavano il primo tiro nello specchio della porta avversario, con Merella che assistito da Dedola Matteo calciava un piattone il quale veniva bloccato a terra in bello stile dal bravo portiere della Nettuno. A circa 15 minuti dalla fine e sul punteggio di 0-0, il difensore Corda provava una percussione offensiva, arrivato nei pressi del limite dell'area avversaria faceva partire un tiro che veniva respinto da un difensore dentro l'area con un braccio (così dicono in molti, personalmente non ho visto perchè coperto da vari giocatori), nel capovolgimento di fronte il centrocampista Algherese (lo stesso del tiro all'incrocio in precedenza), difendeva bene il possesso e una volta arrivato nei pressi del limite dell'area faceva partire un diagonale rasoterra che andava ad insaccarsi nell'angolino basso. A quel punto sotto di un gol e con pochi minuti a disposizione, la mossa della disperazione, fuori un difensore e dentro una punta. La partita cambiava volto col Castiglia che caricava a testa bassa in cerca del pareggio, che andava a sfiorare con Andrea Chessa, ma il suo tiro da buona posizione si perdeva abbondantemente sopra la traversa. La Nettuno aveva la possibilità di chiudere la gara per ben 2 volte, col n°7 che entrambe le volte solo davanti al portiere Turritano ciabattava la conclusione spedendo fuori il possibile 0-2. L'arbitro ordinava 6 minuti di recupero e lì il Castiglia trasformava la sua tattica di gioco in un insolito 1-1-8 con Soro unico difensore e Perra unico centrocampista gli altri tutti in area Algherese a cercar fortuna. Fortuna che si materializzava all'80° con Lecci che batteva a rete da dentro l'area, la palla svirgolata dal centrocampista rossoblù andava a finire sui piedi di Serra che come un rapace metteva in rete con un piattone (posizione di Serra contestata dalla squadra Algherese). Grande esultanza locale per questo gol, ma alla fine della sfida mancavano ancora 4 minuti, la squadra ci crede, ed a circa un minuto dalla fine del recupero Matteo Dedola eludendo ogni marcatura e sfruttando un assist in verticale si presentava davanti all'estremo ospite e lo batteva con un piattone di pallonetto facendo segnare il 2-1. Dopo aver battuto la ripresa del gioco l'arbitro fischiava la fine della partita, regalando un immeritata ma importantissima vittoria alla capolista Ale.Castiglia. Anche io ringrazio la squadra dell'Amatori Nettuno in tutti i suoi componenti per la disponibilità nel dopo gara nonostante l'amarezza della sconfitta e risponde che si è signori con chi si comporta da signore, non come certi che si professano chi sa cosa e non conoscono neanche il significato di amatoriale e terzo tempo. Comunque ora l'attenzione si sposta a Sabato 25 quando ci sarà in programma il Derby di ritorno col Deportivo Turritano, terza sfida di quest'anno tra le due compagini Portotorresi.
Nessun commento:
Posta un commento