lunedì 1 novembre 2021

Ale.Castiglia - Isola Rossa il pagellone di Silvio

 Orecchioni 7. Finalmente il debutto nelle gare ufficiali,  dà sicurezza alla squadra guidando con maestria una difesa inedita. Peccato però aver dimenticato gli occhiali da sole a casa , quei fari puntati su di lui non gli permettono accurate uscite aeree. Rocky Roberts. 


Anatomik 8. Solito lavoro di forza tira una linea al limite dell'area annullando le scorribande avversarie. Spostato alto sulla destra per dar manforte all'attacco offre vari cross ai compagni, ma meglio spostato al bar dove offre birra a tutti. Generoso.


Saglimbeni 7.5. Anche lui al debutto ufficiale,  ma nonostante ciò sembra un veterano. Troppo cattivo in un'occasione con l'arbitro rimedia un giallo gratuito. Il resto della gara lo passa zitto zitto ma si fa sentire a suon di colpi quando necessari. Attento diligente col suo sguardo profondo da giustiziere della notte. Charles Bronson.


Mariotti 7.5. L'infortunio  è acqua passata , schierato sulla sinistra fa il suo e aiuta il suo compagno di fascia non al meglio. Tutore.


Salah 7,5. Il professore fa l'appello ed inizia la sua lezione , impartendo lezioni di difesa ,quella a s'antiga: palla lunga e pedalare, quando è necessario utilizza la motosega. Boscaiolo.


Maddau Andrea 6,5. Messo in campo per necessità,  nonostante un fastidio al bicipite femorale. Fa in modo di non abusare troppo della sua forma fisica svolgendo i suoi compitini e passandoli al suo compagno di banco. Secondino.


Daniele Guadagno alias Castiglio 7,5. U Catillu, quel bravo ragazzo dai modi signorili e delicati, in campo si trasforma dimostrando tutt'altro. Corre da matti, contrasta senza paura, si propone su ogni palla e in zona gol non si ritrae al tiro, avvicinandosi più volte al gol. Già ben nota la sua somiglianza al calciatore Samuel Castillejo, i tifosi trasformano il suo soprannome: da già U Catillu a il Castiglio.


Cabras 8. Castiga Fois ai lavori forzati in quel di Luras a pala e picco. In campo viene deconcetrato da numerose chiamate dal cantiere sopracitato. Troppi gli intoppi : oltre ľesercito di pensionati che controllavano i lavori, furgone senza gasolio, scavatore cingolato con ruote a terra, operatore ubriaco, ciclista caduto dentro lo scavo e linee elettriche tranciate col motopicco; le ha studiate proprio tutte Fois per fargliela pagare, ma Cabras ignorava il suo palmare che squillava all'impazzata. Lo troveremo presto all'ufficio di collocamento con scheda anagrafica in mano. Licenziato.


Alessandrino Sechi 7. Numerose discese lo vedono protagonista tra le quali citiamo una dove palla al piede arriva solo solo davanti al portiere, al momento del tiro picchia il piede sul sintetico sollevando una marea di pallini di gomma che gonfiano la rete mentre il pallone rimane fermo sull'erbetta. U Zappadore.


Barabino 8. Arriva con deciso ritardo alla convocazione e mister Casula già storce il naso. Con Tinteri forma la coppia d'attacco di oggi. Si trova pronto in diverse situazioni ,ma solo una va a segno. Al centro dell'area raccoglie un cross stoppando impapinandosi un po', bestemmia il papa si gira pam! Gol! << to bashia a puppa >>. Terzo tempo pappa tre piatti. Va via Opel di papà , al cristallo prego un rum don Papà, lo versa il cameriere che pippa un po' , non trova Mariotti che pulisce la poppa, ma ritrova a Peppe che fuma la Pipa , rientra a casa per fare popò , chiama la puppa per uscire un po'. Jean Pierre Papin.


Tinteri 7,5. D'in sulla vetta della torre antica stai, e alla campagna vai cantando finché non finisce il giorno...Quanta nostalgia in questa bozza di canto, e stessa è che si legge nei suoi occhi che brillan di sale , al sol pensiero che lontano sta, dal suo fedel compagno (Puggioni). Oh quanti gol e quanti fior bruciati in pari. Ode compagni festeggiar e cantar e lui tutto solo in disparte a mirar, solo na cosa lo può consolar  quell'ultimo fior ch'è pronto a girar. CrPeppe Solitario.


Ogana 7. Qualche problema con l'arbitro durante l'appello.  Con questa barba è davvero irriconoscibile. Per il resto tutto ok abbiamo intrecciato la peluria affinché non ci possa inciampare nessuno. Barbuto. 


Maddau Silvestro 8. Siede in panchina zitto e pensoso, al richiamo del mister per il riscaldamento prende tecnigrafo, Teodolite , tachimetro e livello ottico. Piazza il punto di stazione nei pressi della panchina e inizia a studiare quella linea poligonale per passare in vantaggio. Quindi tangente di alfa ,secante di beta, punta il compasso, traccia la linea con angolo acuto, sigma ammissibile seno e coseno in angolo retto, ok arrotola il progetto e urla -mister tutto pronto!- una volta in campo piazza Barabino come punto fisso, Tinteri con stadia mobile , Cabras al tachimetro a dirigere il rilevamento e se stesso al punto di collimazione situato proprio al centro dell'area. Tutto pronto l'azione può iniziare. Il resto lo potete solo immaginare , un'azione da manuale che ci ha fatto passare in vantaggio e vincere la partita. Geometra. 


Mister Casula 7. Da' i giusti suggerimenti al mister di prima, ma quanto soffre quando Tizio e Caio fanno i Trap della situazione. Nervoso. 


Mister Sanna 7,5. I suoi cambi son stati decisivi , soprattutto quando da carta lucida a Silvestro. Fiducioso. 


Jack Castiglia di Aragona 8. Come i pacchetti di diana blu che ormai tiene li fermi dentro il cassetto.  Pelle più luminosa, fiato da centometrista,voce squillante, labbra rosse cocacola sono alcuni effetti dell'abbandono totale o quasi delle maledette bionde fumanti. Disintossicato.

Nessun commento: